1,75 mm NinjaFlex filamento flessibile, Neon
NinjaTekStampe flessibili con i filamenti NinjaFlex®, studiati per diminuire l'aderenza e facilitare il flusso. NinjaFlex® è una speciale formulazione di TPE per stampe resistenti e flessibili con proprietà elastiche, ideale per estrusori direct-drive.
Ordina - Prezzi IVA inclusa |
---|
Video
Filamento flessibile in TPE fosforescente.
Caratteristiche
- Fosforescente!
- Bassa frizione esterna che facilita lo scorrimento del filo nelle guide
- Elevata elasticità
- Shore 85A
- Elevata resistenza all'abrasione
- Alta aderenza alla base e ottima adesione tra i layer
- Base riscaldata non necessaria
- Rispetta le normative REACH e RoHS 2002/95/EC
Specifiche tecniche
Diametro nominale | 1,75 mm |
Deformazione | n.d. |
Flessibilità | molto alta |
Resistenza meccanica | nessuna rottura |
Temperatura di stampa | ~ 210-230 °C |
Resistenza termica | fino a ~ 66 °C |
Tips&Tricks
Se stampi con base riscaldata, la temperatura consigliata è tra i 20 e i 50 °C.
NinjaFlex® aderisce bene alla maggior parte delle superfici (alluminio, vetro, blue masking tape,…), per cui non è necessario rivestire la base di stampa. Puoi usare il Kapton per stampare con NinjaFlex®, ma le parti potrebbero staccarsi con difficoltà dal nastro.
La velocità di stampa consigliata è 20-30 mm/s.
TIPS!
Prima di stampare con NinjaFlex® pulisci bene l'ugello da residui di PLA, ABS o altri materiali. In fase di preriscaldamento usa una temperatura leggermente inferiore, circa 180-200° C, per evitare che il filamento cominci a colare prima che la stampa sia avviata.
TIPS!
NinjaFlex® è resistente alla maggior parte da oli, ma viene attaccato da solventi, acidi, e combustibili come la benzina. Se devi pulire le parti stampate, usa una soluzione con sapone neutro.
Data la diversità degli ugelli presenti sul mercato è difficile dare un consiglio sulla temperatura di utilizzo del materiale. I dati pubblicati, forniti dai produttori, servono solo come riferimento iniziale, la regolazione va raffinata per trovare le impostazioni ottimali in base al proprio setup di stampa.