1,75 mm Grafylon 3D® filamento PLA al grafene, Nero
FiloAlfaQuesto PLA al grafene nasce dall'idea di FiloAlfa e Directa Plus (leader mondiale nella lavorazione del grafene). È un nuovo materiale che sfrutta le proprietà tecniche e funzionali del grafene. Puoi stampare pezzi piccoli con dettagli incredibili!
Ordina - Prezzi IVA inclusa |
---|
Filamento a base PLA con grafene G+, colore nero.
Non sono necessari hardware o ugelli speciali per questo filamento a base di grafene. Il filamento Grafylon 3D è compatibile con la maggior parte delle stampanti 3D fdm.
Caratteristiche
- Alta stampabilità anche a basse temperature
- Contiene grafene G+ di Directa Plus
- Atossico
- Eccezionale resa estetica
- Modulo elastico superiore del 34% rispetto al PLA
- Resistenza alla trazione migliore del 23% rispetto al PLA
- Allungamento maggiore del 28% rispetto al PLA
- Processabile ad alte velocità
- Base riscaldata non necessaria
- Compatibile con la maggior parte delle stampanti
- Non conduce corrente
Specifiche tecniche
Diametro nominale | 1,75 mm |
Deformazione | bassa |
Flessibilità | bassa |
Resistenza meccanica | media |
Temperatura di stampa | 170-210 °C |
Resistenza termica | n.d. |
Tips&Tricks
Si stampa come il PLA senza base riscaldata. Se è presente la base riscaldata impostare la temperatura tra 0 e 50 °C. Velocità di stampa consigliata: 40-120 mm/s.
Il grafene aumenta la conducibilità termica del materiale, che si raffredda così più velocemente durante la stampa dei layer, con effetti positivi sulla finitura superficiale del manufatto e sulla riproducibilità dei dettagli anche in pezzi di piccole dimensioni, migliorando al contempo la resistenza alla trazione.
Possibili applicazioni:
Oggetti di piccole dimensioni, modelli archittettonici, applicazioni e accessori di moda e design.
Data la diversità degli ugelli presenti sul mercato è difficile dare un consiglio sulla temperatura di utilizzo del materiale. I dati pubblicati, forniti dai produttori, servono solo come riferimento iniziale, la regolazione va raffinata per trovare le impostazioni ottimali in base al proprio setup di stampa.