1,75 mm HTPLA Caffè aromatico filamento, Bronzo
Proto-pastaIl PLA High Temp Caffè aromatico è una formula speciale di PLA con polvere di caffé. Gli oggetti possono essere temprati per ottenere una resistenza al calore superiore a quella di pezzi in PLA, ABS, e poliesteri quali PET. E profumano di caffè.
Ordina - Prezzi IVA inclusa |
---|
Filamento HTPLA in color bronzo.
Caratteristiche
- Profuma di caffè
- Alta stampabilità
- Elevata durezza
- Resistente
- Traslucido
- Base riscaldata non necessaria
- Compatibile con la maggior parte delle stampanti
Specifiche tecniche
Diametro nominale | 1,75 mm |
Deformazione | molto bassa |
Flessibilità | n.d. |
Resistenza meccanica | n.d. |
Temperatura di stampa | 200-230 °C |
Resistenza termica | 88-110 °C, 140 °C se temprato |
Tips&Tricks
Si ottengono buoni risultati utilizzando i parametri della stampa del PLA. Per favorire l'adesione del pezzo alla base di stampa si può usare il nastro blu, la colla stick, o il BuildTak. La base riscaldata non è necessaria.
Come fare il "trattamento termico":
Cuocere i pezzi stampati in forno fino a ottenre un cambiamento da traslucido a opaco: questo cambiamento della finitura indica il miglioramento delle prestazioni!
Buoni risultati si ottengono in un forno da laboratorio a 110 °C per un'ora o poco meno. Si consiglia di non rimuovere i supporti sui pezzi stampati, e di appoggiare i pezzi su una superficie non irradiante (come vetro, ceramica o composito). Per ridurre al minimo la deformazione lasciar raffreddare i pezzi nel forno.
Per diminuire il rischio di deformazioni è possibile cuocere i pezzi stampati a temperature più basse (ma sempre superiori a 60 °C) per un tempo più lungo.
TIP!
Quando si tempra un materiale come il PLA, la plastica continuerà ad indurirsi perché esposta a un calore basso ma costante. Questo processo che serve per temprare gli oggetti stampati in 3D, li rende molto meno fragili ed estremamente resistenti. Se fatto correttamente, i pezzi saranno resistenti alla deformazione, manterranno la forma e la struttura originaria.
Dato che i pezzi potrebbero subire delle leggere ritrazioni, sarebbe meglio scalare di circa il 2-2,5% le stampe con dimensioni critiche, per assicurarsi che mantengano la forma e combacino con le parti adiacenti.
Data la diversità degli ugelli presenti sul mercato è difficile dare un consiglio sulla temperatura di utilizzo del materiale. I dati pubblicati, forniti dai produttori, servono solo come riferimento iniziale, la regolazione va raffinata per trovare le impostazioni ottimali in base al proprio setup di stampa.